Sonos e Artes © Mauro Poeda
Disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)
Musicoterapia rivolta a persone affette da patologie neuro-degenerative
La musicoterapia clinica in ambito geriatrico-psichiatrico è un approccio di supporto terapeutico fondamentale. Nelle patologie come l'Alzheimer in stato avanzato, il deterioramento cognitivo profondo determina, almeno apparentemente, la perdita totale delle capacità comunicative; la perdita della memoria a breve termine, della comunicazione verbale, la mancanza di contatto visivo e la conseguente impossibilità di rispecchiamento spesso lasciano ai suoni e quindi alla musicoterapia l'unica possibilità di comunicazione.
La memoria audio percettiva, secondo le neuroscienze, rimane funzionale e funzionante sino all'ultimo istante di vita,
anche in presenza di patologie neuro-degenerative.
“La musicoterapia mira a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell’individuo in modo tale che questi possa meglio realizzare l’integrazione intra e interpersonale e consequenzialmente possa migliorare la qualità della vita"
(World Federation of Music Therapy)
A chi è rivolta
Durata del percorso
Frequenza
La Musicoterapia clinica in ambito geriatrico-psichiatrico è rivolta alle persone a cui è stata diagnosticata da un medico una patologia neuro-degenerativa, Alzheimer, Parkinson, demenza... in stato iniziale o medio-avanzato.
Specialmente con le persone affette
da Alzheimer il percorso musicoterapico diviene un accompagnamento sino al grande passo verso un'altra dimensione della vita.
Il percorso può essere individuale
o di gruppo (6-8 persone), con una frequenza personalizzata da uno a 5 incontri settimanali .
Se l'utente è ricoverato le sedute si possono svolgere anche in altra struttura, non esclusivamente nella sede di Sonos e Artes.
Il musicoterapeuta si prende cura di persone che soffrono,
per un lieve disagio o una grave malattia,
si concentra su ciò che è sano e non sulla patologia,
sulle funzioni potenziali e/o residue,
per svilupparle o mantenerle più a lungo possibile.
La Musicoterapia è relazione d'aiuto.
Per maggiori informazioni compila il modulo sottostante
Sonos e Artes © Mauro Poeda
Disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)