Sonos e Artes © Mauro Poeda
Disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)
Corsi ECM; seminari e corsi intensivi rivolti a professionisti, operatori socio-sanitari, insegnanti, pedagogisti ecc...
La Musicoterapia, vista la sua natura trans-disciplinare, è sicuramente una disciplina che può offrire molti stimoli ai docenti, ai pedagogisti, ai medici terapisti e professionisti sanitari in genere, che vogliono rimettersi in gioco, confrontarsi con altri “professionisti della relazione d’aiuto” e aprirsi alle novità per accrescere le proprie conoscenze, per svolgere la propria professione con un approccio più dinamico.
Personale scolastico e personale sanitario, fermo restando le ovvie differenze, hanno in comune responsabilità e compiti fondamentali per il benessere della persona e della comunità che portano in sé la necessità di sperimentare nuovi approcci, differenti modi di comunicare, percorsi alternativi per raggiungere le immense differenze date dall’unicità della persona, che si tratti di alunni o pazienti.
Sonos e Artes propone un dialogo genuino tra la musicoterapia, le neuroscienze e la scuola per valutare approcci pedagogici e/o terapeutici con la musica e la sonorità integrati con “i metodi tradizionali” rivolti a persone di qualsiasi età, siano esse “normo dotate” o con necessità educative e/o (ri)abilitative speciali.
Non forniamo progetti pre-confezionati ma esclusivamente studiati e adeguati alle esigenze del richiedente.
Per maggiori informazioni compilate il modulo sottostante:
Sonos e Artes © Mauro Poeda
Disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)