Sonos e Artes © Mauro Poeda
Disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)
Giochi Sonori
Giochi Sonori è un percorso esperienziale,
“un momento da vivere in quel momento”,
senza preoccuparsi del prima e del dopo.
Il gioco è l'attività principale che caratterizza l'età evolutiva, la vita del bambino. La crescita e lo sviluppo delle sue abilità comunicative ed espressive è proporzionale al tempo trascorso a giocare, al numero, alla qualità ed al genere di giochi a cui partecipa. Lo sviluppo cognitivo, psico-motorio, sociale ed emozionale ma anche della creatività, della fantasia ecc... sono la conseguenza dei giochi che abbiamo svolto durante l'infanzia sino a quando non abbiamo smesso di giocare. "Lo sviluppo sonoro" è sicuramente uno degli aspetti fondamentali già dalla vita fetale (il sistema sensoriale uditivo del feto raggiunge il suo completo sviluppo al quarto mese circa).
Quanto è importante il gioco nella vita di una persona, di una comunità, della società,
se dal gioco dipendono buona parte delle sue capacità intra e interpersonali?
Giochi Sonori è un “Gruppo Artistico” permanente, rivolto a bambini dai 3 ai 10 anni, che presenterà spettacoli unici e originali.
Ponendo tra gli obiettivi fondamentali il benessere del bambino, è un supporto allo sviluppo ed alla crescita del singolo nel gruppo.
Giochi Sonori e Giochi di Movimento
sono la perfetta simbiosi
di elementi diversi.
Nei giochi infantili si utilizzano
tutte le risorse di comunicazione,
corporo - sonoro - non verbali
per esprimere e vivere liberamente,
senza pregiudizio, le proprie emozioni.
Giochi Sonori è un percorso permanente rivolto ai bambini
dai 3 ai 10anni (scuola dell’infanzia e primaria), divisi per fasce d’età,
con la possibilità di formare anche gruppi genitori-figli.
Nelle usanze più antiche, la trasmissione di emozioni e sentimenti con canti e balli era uno strumento fondamentale nel rapporto affettivo tra adulto e bambino.
L'inizio della scuola primaria determina un enorme cambiamento, il tempo del bambino viene strutturato e occupato prevalentemente dall'impegno scolastico, il tempo del gioco si riduce drasticamente e in molti casi prevale il tempo trascorso a "socializzare" con il monitor di un tablet o di un telefono.
Giochi Sonori è un luogo e un tempo diverso,
alternativo e integrativo al tempo necessariamente
dedicato all'apprendimento scolastico.
Sonos e Artes mette a disposizione degli iscritti una vastissima serie di strumenti musicali e attrezzature tecnologiche - informatiche così da rendere possibile una sperimentazione sonoro-musicale a 360°:
__________Attività:
Voce
Suono
Musica
Ritmo
Movimento
Danza
Giochi Sonori!!
Giochi Sonori può essere considerato una "ludoteca artistica".
La partecipazione agli spettacoli non è obbligatoria,
si può far parte del gruppo, seguire il corso poi decidere...
È possibile iscriversi in qualsiasi momento dell'anno!!
Compila il modulo sottostante:
Sonos e Artes © Mauro Poeda
Disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)